Senza categoria

LAVORATORI ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e art. 37 D.Lgs. 81/08

Pubblicato il 13 Set 2022 in Amministrazione, finanza e controllo, Contributi e agevolazioni, Eventi, IN EVIDENZA, News, Pubblica Amministrazione, Seminari e Convegni, Senza categoria, Sicurezza sul lavoro – Formazione obbligatoria, Sistemi di gestione & modelli organizzativi, Strategia & Management

Qualitech organizzerà nelle prossime settimane un corso base di 16 ore pensato per i lavoratori neoassunti delle aziende a rischio elevato  ai sensi dell’Accordo stato Regioni   Il corso sarà in FAD SINCRONA (Videoconferenza) LAVORATORI ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e art. 37 D.Lgs. 81/08 AZIENDE A RISCHIO ELEVATO base 16 ore € 210,00 Per informazioni e iscrizioni scrivete o chiamate: QUALITECH SRL Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana cod. OF0259 Via Agnoletti, 8- 56025 Pontedera Tel.0587.52254 Fax. 0587.211380 email: info@studioqualitech.it...

Info

CORSI PER PREPOSTI

Pubblicato il 15 Feb 2022 in Eventi, IN EVIDENZA, News, Senza categoria

  Alla luce delle importanti innovazioni in materia  introdotte dalla legge 215/2021 Qualitech organizzerà Lunedì 21 Marzo, con orario 9:00-13:00 14:00-18:00 un  corso di base per preposti Il corso  avrà un costo di € 120 Giovedì 24 Marzo  in orario 9:00-12:00 14:00-17:00 si terrà invece un corso di aggiornamento Il corso avrà un costo di € 90 I corsi si terranno nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19  presso l’aula didattica di Qualitech, presso la nostra sede di via Agnoletti 8 edificio “Quadrilatero” a Pontedera. Per informazioni scrivete o telefonate a Qualitech        ...

Info

LC0759O36 Formazione sulle attrezzature AGG. BASE MOD.PRATICO Conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATORI FRONTALI E TERNE

Pubblicato il 13 Gen 2022 in Senza categoria

Formazione sulle attrezzature                                                           ATTREZZATURE ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e artt. 71,73 D.Lgs 81/08 Conduzione di ESCAVATORI, PALE CARICATORI FRONTALI e TERNE Modulo pratico aggiornamento 4 €...

Info

LC0759O26 Conduzione Escavatori idraulici e a fune, pale caricatori frontali, terne e autoribaltabili a cingoli

Pubblicato il 13 Gen 2022 in Senza categoria

Formazione sulle attrezzature                                                            ATTREZZATURE ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e artt. 71,73 D.Lgs 81/08 Conduzione di ESCAVATORI IDRAULICI E A FUNE, PALE CARICATORI FRONTALI, TERNE E AUTORIBALTABILI A CINGOLI Modulo teorico base 4 €...

Info

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblicato il 7 Gen 2022 in Senza categoria

  AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP ai sensi del D.Lgs. 195/03, dell’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e art 32 D.Lgs 81/08 e corsi rispondenti ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 relativo alla QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Comunicazione e relazione corso valido per: – l’aggiornamento RSPP in tutti i macrosettori Ateco – Formatori sulla sicurezza, in riferimento all’ area tematica 3: relazioni/comunicazione La comunicazione efficace tra gli attori che si occupano di sicurezza sul lavoro ; • La gestione dei conflitti nei rapporti con il servizio di prevenzione e protezione; • L’ascolto reciproco ed il benessere lavorativo.     8        € ...

Info

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblicato il 7 Gen 2022 in Senza categoria

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP ai sensi del D.Lgs. 195/03, dell’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e art 32 D.Lgs 81/08 e corsi rispondenti ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 relativo alla QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Il rischio fulminazione secondo la CEI EN 62305:2013 corso valido per: – l’aggiornamento RSPP in tutti i macrosettori Ateco – Formatori sulla sicurezza, in riferimento all’ area tematica 2: rischi tecnici/igienicosanitari Obbligo della valutazione del rischio fulminazione; Cenni sulla serie CEI EN 62305 (CEI 81-10); Le misure di protezione, Esempi di valutazione del rischio fulminazione      8       € ...

Info

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblicato il 7 Gen 2022 in Senza categoria

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP ai sensi del D.Lgs. 195/03, dell’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e art 32 D.Lgs 81/08 e corsi rispondenti ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 relativo alla QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Le modifiche al D.Lgs. 81/2008 introdotte nel 2014/15 corso valido per: – l’aggiornamento RSPP in tutti i macrosettori Ateco – Formatori sulla sicurezza, in riferimento all’ area tematica 1: normativa/giuridico/organizzativa Le nuove sanzioni in materia di sicurezza; I soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche; Criteri di qualificazione della figura del formatore; Lavori in presenza di traffico veicolare; Le modifiche introdotte dal Jobs Act e dalla Legge distabilità 2016; Gli ultimi interpelli sulla sicurezza; Gli ultimi aggiornamenti al D.Lgs.81/08       8      € ...

Info

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblicato il 7 Gen 2022 in Senza categoria

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP ai sensi del D.Lgs. 195/03, dell’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e art 32 D.Lgs 81/08 e corsi rispondenti ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 relativo alla QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Come costruire un modello di organizzazione e gestione ex DM 13/02/2014 (le procedure semplificate) corso valido per: – l’aggiornamento RSPP in tutti i macrosettori Ateco – Formatori sulla sicurezza, in riferimento all’area tematica 1: normativa/giuridico/organizzativa Cosa sono i modelli di organizzazione e gestione (MOG); Le relazioni tra il D.Lgs.81/08 e il D.Lgs. 231/2001; Come costruire le procedure della sicurezza; La vigilanza della sicurezza; Il riesame e gli audit del modello organizzativo; Il regolamento dell’organismo di vigilanza        8    € 150,00...

Info

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Pubblicato il 7 Gen 2022 in Senza categoria

AGGIORNAMENTO PER RSPP e ASPP ai sensi del D.Lgs. 195/03, dell’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006 e art 32 D.Lgs 81/08 e corsi rispondenti ai requisiti individuati dal Decreto Interministeriale 06/03/2013 relativo alla QUALIFICAZIONE DEI FORMATORI IN AMBITO DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO DESCRIZIONE CONTENUTI N. ORE COSTO Il controllo della sicurezza (corso valido per l’aggiornamento RSPP in tutti i macrosettori Ateco) per Formatori, valevole in riferimento all’ area tematica 1: normativa/giuridico/organizzativa I modelli di organizzazione e gestione previsti dal D.Lgs. 81/08; Brevi cenni sulla responsabilità amministrativa delle imprese (D.Lgs. 231/2001); Gli attori della sicurezza e le relative deleghe; Il controllo della sicurezza; Gestione delle non conformità e il sistema disciplinare 4 €...

Info

RSPP NON DATORE DI LAVORO E ASPP MODULO B Ateco 6

Pubblicato il 7 Gen 2022 in Senza categoria

Modulo B – Ateco 6 Commercio ingrosso e dettaglio – Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti, (carrozzerie, riparazione veicoli – lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) Trasporti, Magazzinaggi, Comunicazioni base           24 € 550,00 esente...

Info

RSPP NON DATORE DI LAVORO E ASPP MODULO B Ateco 4

Pubblicato il 7 Gen 2022 in Senza categoria

Modulo B – Ateco 4 Industrie Alimentari ecc., Tessili, Abbigliamento, Conciarie, Cuoio, Legno, Carta, editoria, stampa, Minerali non metalliferi, Produzione e Lavorazione metalli, Fabbricazione macchine, apparecchi meccanici, Fabbricazione macchine app. elettrici, elettronici, Autoveicoli, Mobili, Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua, Smaltimento rifiuti base           48 € 650,00 esente...

Info

Pubblicato il decreto di finanziamento del Fondo impresa femminile

Pubblicato il 17 Dic 2021 in Eventi, News, Senza categoria

Il Decreto stanzia 40 milioni di euro. Di questi 33 milioni sono per il sostegno a imprese femminili di nuova costituzione (8 milioni) e per consolidamento di quelle esistenti (25 milioni). Le domande saranno  telematiche sul sito Invitalia, “a sportello” ed esaminate e finanziate in ordine di caricamento della richiesta sulla piattaforma telematica. I dettagli sulle misure e le specifiche per poter partecipare ai bandi  saranno precisati in un provvedimento di prossima emanazione da parte del MISE I bandi  finanzieranno : • Ditte individuali femminili • Lavoratrici autonome • Società cooperative o di persone in cui le donne costituiscano almeno il 60% della compagine sociale • Società di capitali in cui le donne rappresentino almeno i due terzi delle quote e degli organi di amministrazione. Saranno finanziabili investimenti: • per la creazione di nuova impresa femminile • per il consolidamento di imprese femminili esistenti  Settori interessati: • industria • artigianato • servizi • commercio • turismo • trasformazione di prodotti agricoli. Gli investimenti dovranno essere realizzati DOPO la presentazione della domanda. Spese ammissibili : • macchinari, attrezzature, impianti • Immobilizzazioni immateriali (es. brevetti e software) • servizi in cloud • personale dipendente assunto a tempo indeterminato • capitale circolante nel limite del 20% del totale di spesa Il bando NON finanzierà l’acquisto o la ristrutturazione di immobili. L’agevolazione consisterà: • in un contributo a fondo perduto compreso tra il 40 e l’80% • abbinato eventualmente a un finanziamento a tasso zero. Investimento massimo: Dipendendo  dal tipo di misura € 250.000 o € 400.000. Qualitech vi terrà aggiornati sul...

Info

ANDIAMO IN GOL!

Pubblicato il 16 Dic 2021 in Contributi e agevolazioni, Eventi, News, Senza categoria

  E’ attesa entro la fine dell’anno l’emanazione del decreto attuativo del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).  Il programma sarà finanziato con 4,4 miliardi di euro del PNRR. GOL ha obiettivi ambiziosi: conta infatti di coinvolgere in 5 anni tre milioni di lavoratori. Di questi 800mila in percorsi formativi. Sarà ricco di sperimentazioni di nuovi percorsi per lavoratori e imprese. Il programma, che sarà gestito a livello regionale , integra  servizi e soggetti pubblici e privati, con la cooperazione, strutturale,  tra i servizi pubblici e agenzie per il lavoro, le imprese e le agenzie formative. Altra parola chiave di GOL è la personalizzazione degli interventi, sia per i lavoratori  ma anche per le esigenze del sistema produttivo. Un’alta differenziazione per conciliare  la formazione dei lavoratori con il  contesto del mercato del lavoro di riferimento, dei fabbisogni espressi dalle imprese e delle concrete opportunità occupazionali. GOL prevede vari percorsi formativi, fra questi tre sono particolarmente interessanti per le imprese: reskilling, upskilling e ricollocazione aziendale. ANPAL definisce centrale il ruolo delle imprese nell’ambito  formativo di GOL che deve essere:  Personalizzato,  duale, E prevedere:   il coinvolgimento delle imprese nella definizione del fabbisogno,   formazione ad hoc se vincolata ad un impegno di assunzione Qualitech vi aggiornerà costantemente sugli sviluppi del...

Info

FAQ FONDO NUOVE COMPETENZE

Pubblicato il 13 Dic 2021 in Senza categoria

COS’È IL FONDO NUOVE COMPETENZE (FNC)? È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori,  in un quadro di riformulazione dell’orario di lavoro. La Formazione deve essere svolta in orario lavorativo (non quindi il sabato) .Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo COME FUNZIONA? Per ottenere i finanziamenti previsti dal fondo, è necessario specificare: il numero dei partecipanti il numero di ore di lavoro da destinare ai percorsi formativi (limite di 250 ore per ciascun lavoratore) Il progetto deve sottolineare: le modalità tramite le quali saranno migliorate le abilità possedute dal lavoratore, anche mediante servizi di individuazione e valorizzazione delle competenze la personalizzazione dei percorsi di apprendimento, in base alle valutazioni di ingresso, a partire dalla progettazione per competenze degli interventi coerente con gli standard di natura professionale e di qualificazione definiti dal repertorio nazionale messa in trasparenza e attestazione delle competenze acquisite in esito ai percorsi. QUALI VINCOLI CI SONO? Prima dell’invio della domanda, è necessaria la sottoscrizione di accordi sindacali preventivi ACCORDO SINDACALE Per le aziende che non hanno rappresentanza sindacale interna gli accordi collettivi possono essere sottoscritti anche a livello territoriale dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. Esistono già comitati che possono sottoscrivere accordi sul FNC. L’accordo è preventivo alla redazione del piano formativo ATTIVITÀ FINANZIABILI E ORGANIZZAZIONE L’avviso indica un massimo di 250h per dipendente. C’è anche un minimo? No, non è previsto un minimo di ore di rimodulazione C’è una percentuale minima di lavoratori che deve partecipare? No, non è previsto un minimo di lavoratori da coinvolgere. COMPATIBILITÀ AIUTI Il Fondo Nuovo Competenze utilizza l’aiuto de minimis? No Il beneficio derivante dal FNC non rientra nell’ambito degli aiuti di stato. Tuttavia se il Fondo venisse integrato con altri benefici riferiti alla medesima azienda, si  dovrà verificare la compatibilità dei diversi benefici con la normativa sugli aiuti di stato. Il Fondo Nuove Competenze è cumulabile con il credito d’imposta ricerca e sviluppo? No. Diversa à la natura dei due provvedimenti ricerca e sviluppo da un lato, e formazione dall’altro; il costo delle ore in rimodulazione è coperto al 100% dal Fondo Nuove Competenze, rendendo impossibile il beneficio da parte dell’azienda di ulteriori sgravi o aiuti che abbiano ad oggetto il costo dei lavoratori per le medesime ore. Il Fondo Nuove Competenze è cumulabile con Fondimpresa? Conto di sistema o conto formazione? Sì  è cumulabile con i fondi interprofessionali. Fondimpresa ha impostato una procedura dedicata per la presentazione del piano ordinario Conto Formazione sulla piattaforma informatica di gestione FPF. Le aziende (in forma singola o...

Info

Qualitech S.r.l. Via Agnoletti 8, 56025 Pontedera (PI)

P.Iva 01965130501 Tel. 0587-52254 Fax 0587-211380 info@studioqualitech .it

Login